I QUEEN FESTEGGIANO I 50 ANNI DI BOHEMIAN RHAPSODY E A NIGHT AT THE OPERA | IL COMUNICATO UNIVERSAL MUSIC ITALIA

 


In occasione del 50° anniversario del monumentale album multi-platino A Night At The Opera e del leggendario singolo Bohemian Rhapsody, certificato ‘Disco di Diamante’, vengono pubblicate diverse versioni su Vinile e Musicassetta, in Edizioni Limitate.

Originariamente pubblicato nel novembre 1975 e con la formazione classica di Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon, A Night At The Opera è stata la più grande espressione artistica dei Queen nonché l'album di maggior successo fino a quel momento; ha raggiunto la vetta della classifica di vendita in cinque paesi fra cui, ovviamente, il Regno Unito.

La riedizione dell’album su Vinile colorato di A Night At The Opera sarà disponibile dal 17 ottobre, ma è già in preorder da oggi sullo shop online di Universal Music Italia.

Bohemian Rhapsody, che è rimasto ben nove settimane al numero 1 nella classifica dei singoli in UK, sarà disponibile dal 31 ottobre su Vinile colorato 7’’, Vinile colorato 12”, Vinile picture disc 12" e musicassetta colorata. Anche i vari formati del signolo sono già in preorder da oggi sullo shop online di Universal Music Italia.



"A Night At The Opera è stato un album estremamente importante per noi", dice il chitarrista dei Queen Sir Brian May. "Ci ha aperto al mondo".

 

"Eravamo al culmine", aggiunge il batterista Roger Taylor. "Sembrava che non ci fosse nulla che non potessimo fare, e si vede in quell'album".

 



Il 1975 è stato un anno cruciale per i Queen. A Night At The Opera e Bohemian Rhapsody li hanno spinti verso nuove vette commerciali e artistiche, suggellando lo status di band fra le più visionarie che la Gran Bretagna abbia mai coltivato. Artisti diversi come i Foo Fighters e Brian Wilson dei Beach Boys hanno immediatamente compreso la loro genialità poliedrica.

Il singolo continua ad essere votato come il migliore di tutti i tempi.

I Queen registrarono A Night At The Opera con il produttore Roy Thomas Baker in diversi studi, tra cui i leggendari Rockfield Studios nel Galles meridionale, subito dopo la firma della band con il manager di Elton John, John Reid. A Night At The Opera è per questo motivo totalmente pervaso da un ritrovato senso di libertà. Basandosi sulle ambiziose basi musicali definite dai loro primi tre album (Queen I del 1973, Queen II e Sheer Heart Attack del 1974), l’album mostra il suono di una band senza confini.

 


"A quel punto ci sentivamo davvero come se potessimo provare qualsiasi cosa", ricorda il chitarrista Brian May. "Come cantautori, ci sfidavamo a vicenda e competevamo l'uno con l'altro nel miglior modo possibile".

A Night At The Opera contiene un vero universo musicale all'interno delle 12 canzoni che esplorano numerosi stili espressivi, dall'hard rock glam della traccia di apertura Death On Two Legs al ruggente inno da boy racer di Roger Taylor I'm In Love With My Car, la struggente Love Of My Life di Freddie Mercury e il folk ispirato alla fantascienza del '39 di Brian May.

Altrove, evocano il perfetto pop-rock di You're My Best Friend di John Deacon, l’omaggio a Noel Coward di Mercury con Seaside Rendezvous e l'affascinante canzone di May Good Company, oltre al riffage giocoso di Sweet Lady del chitarrista e alla sua sbalorditiva epica The Prophet's Song.

Sicuramente la canzone che definisce al meglio l'ambizione che ha alimentato A Night At The Opera è Bohemian Rhapsody. Questa abbagliante fusione di ballata esistenziale, potenza hard rock e grandezza operistica, concepita da Mercury e meticolosamente amalgamata dalla band, va al di là della canzone più conosciuta dei Queen, è diventato un punto fermo per ogni generazione successiva.

"Ho sempre creduto in Bohemian Rhapsody fin dall'inizio", dice Taylor. "La prima volta che Fred ci ha fatto ascoltare la sua idea, ricordo di aver pensato: 'Oh, questo è qualcosa di speciale'. E lo era".

Alla sua uscita, A Night At The Opera ha portato i Queen al loro primo album numero 1 nel Regno Unito, ha raggiunto la vetta delle classifiche in cinque paesi e negli Stati Uniti è stato certificato triplo Disco di Platino con oltre tre milioni di copie vendute.

Bohemian Rhapsody è stata per ben nove settimane al numero 1 in UK; il relativo videoclip è innegabilmente memorabile.

Dopo la morte di Freddie Mercury, Bohemian Rhapsody è tornato al numero 1 in UK. Nel 2004 è stato inserito nella Grammy Hall Of Fame e nel 2022 il singolo è stato selezionato dalla National Recording Registry americana.

"È stato davvero uno spartiacque per noi", dice oggi Sir Brian May. "Grazie in gran parte a Bohemian Rhapsody, la gente sapeva chi fossimo, non solo nel Regno Unito, ma in America, in Australia, ovunque".

 

 

"È un album così eclettico", aggiune Roger Taylor. È decisamente incredibile".

 

A Night At The Opera viene oggi ristampato, in occasione del 50° anniversario della pubblicazione, su vinile colorato. Sarà disponibile dal 17 ottobre.

Anche il singolo Bohemian Rhapsody (B side: I’m In Love With My Car) viene ristampato in diverse nuove edizioni per collezionisti: Vinile colorato, vinile picture disc e Musicassetta colorata. Saranno disponibili dal 31 ottobre.